GRMCSPublishingPageContent1
GRMCSPublishingPageContent2
GRMCSPublishingPageContent3
Hai già verificato il livello della tua pensione?
Incontriamoci per una CONSULENZA GRATUITA.
Ti aiuteremo a leggere i dati relativi alla tua posizione previdenziale presenti nella busta arancione o sulla pagina la mia pensione nell’area riservata del sito INPS e troveremo insieme la soluzione ideale per le tue esigenze.
Di cosa si tratta
-
1
Le buste arancioni
Le cosiddette “buste arancioni” sono state inviate a 7 milioni di lavoratori del settore privato: si tratta di una campagna informativa dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) rivolta a tutti quegli iscritti e quelle iscritte che non hanno ancora attivato i codici per accedere al simulatore della pensione futura disponibile sul sito dell’INPS.
-
2
Il servizio online
Il servizio online si chiama “la mia pensione” e permette di simulare la pensione che si riceverà alla fine dell’attività lavorativa: il calcolo tiene conto della legge in vigore e si basa su età, storia lavorativa e retribuzione/reddito.
-
3
Per chi è utile
Questo servizio è utile soprattutto ai giovani che hanno particolare bisogno di fare una pianificazione lavorativa anche in vista della pensione a lungo termine.
Cacola il tuo Gap Previdenziale e richiedi subito
una consulenza gratuita!
Cosa vorresti Assicurare?
Compila i campi e calcola il preventivo
close Cosa vorresti Assicurare? Compila i campi e calcola il preventivo